11.3 C
Napoli
20 Aprile, 2025

San Sebastiano al Vesuvio: la staffetta dell’UNICEF fa di nuovo tappa al Liceo Di Giacomo

Come ormai da consuetudine, ha fatto sosta al Liceo di Giacomo di San Sebastiano al Vesuvio la X tappa della Staffetta Unicef.

Centinaia di alunni, nonostante il tempo inclemente, hanno colorato con suoni e gesti la mattinata di ieri, 5 novembre 2019.

“Un ringraziamento particolare alla presidentessa Margherita Dini Ciacci all’organizzatore Francesco Langella e alle madrine della manifestazione Marika Ferrarelli e Giulia Ferrarelli. La gratitudine del nostro liceo è anche per il Comune di San Sebastiano che si è fatto promotore dell’iniziativa, con il sindaco Salvatore Sannino e l’assessore alla scuola Assia Filosa. Graditissima la partecipazione delle scuole del territorio, della scuola media Salvemini, con la dirigente Carmen Iozzia che abbiamo apprezzato per il suo pregevole coro e dei piccoli della Direzione didattica rappresentati dalla dirigente Maria D’Agostino. Il testimone è stato consegnato alla nostra scuola dall’istituto comprensivo Aldo Moro di Casalnuovo, alla presenza del Dirigente scolastico Riemma. Un plauso particolare agli splendidi ragazzi del nostro liceo che anche oggi ci hanno dato prova di grande serietà ed impegno. Magnifica l’atmosfera dell’Auditorium allestito con grande cura dai docenti Illiano Salvatore, Cira D’alessio e Marina Faustoferri, a loro i miei più sentiti ringraziamenti! Bellissime le esibizioni delle scuole, grandissime le emozioni dipinte sul volto di tutti i partecipanti e adesso si salpa per la prossima tappa di giovedì 7 novembre.”, la parole della Dirigente Scolastica del Liceo Di Giacomo, Fabrizia Landolfi.

“Innovativa” e salutare la merenda, come racconta l’assessore Assia Filosa, “”Mens sana in corpore sano”, Ieri, nell’ ambito della X tappa della staffetta Unicef ospitata, insieme alle nostre 3 Dirigenti, abbiamo pensato ad una merenda sana e rigorosamente a km zero per i nostri ragazzi! Grazie all’oleificio Punzo e al Panificio Doc per aver permesso loro di gustare sapori, rigorosamente #home #made e realizzati con tecniche tramandate da padre in figlio”

Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli