Sabato 3 febbraio, Festa del Santo Patrono: Piove. La processione, prevista in mattinata, slitta al pomeriggio. Dopo aver percorso pochi metri, la statua del Santo e i fedeli rientrano alla chiesa madre per il maltempo.
Domenica 11 febbraio, Ottava del Santo Patrono: Rinviata a domenica 18 febbraio per consentire la tradizionale Messinscena delle Quadriglie.
Martedì 13 febbraio, Martedì del Canzoniere: Imprevisto. Piove di nuovo. In accordo con le nove Quadriglie, la Fondazione del Carnevale Palmese “sdoppia” l’esibizione nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 febbraio.
Giovedì 15 febbraio, Comunicato dei parroci della comunità: preso atto che, domenica 18 febbraio, sacro e profano- la processione del Santo Patrono e il Canzoniere delle Quadriglie- finiscono per fondersi e confondersi, in accordo col vescovo i parroci ritengono opportuno non svolgere la processione dell’ Ottava di San Biagio evitando “che questa si svolga in maniera approssimativa, non dignitosa e in clima di promiscuità.”
L’Ottava del Santo che, da tradizione, chiude i festeggiamenti del Patrono di Palma Campania non ci sarà. “Crediamo che non ci sia il clima opportuno per la processione” scrivono i parroci. E’ una scelta sorprendente, che non conosce precedenti, ma meritevolmente spinge alla riflessione.