16.1 C
Napoli
19 Aprile, 2025

No autonomia differenziata, comitati sempre sul pezzo, le altre forze meno

Tranne il Tavolo ed i Comitati NoAd, sembra che quasi tutte le forze politiche, sociali e culturali che vi si oppongono accendano i loro riflettori sul regionalismo differenziato in modo intermittente. Eppure, la probabile approvazione definitiva del ddl Calderoli rappresenterebbe, anche se in negativo, una evento periodizzante per la storia dell’Italia nostro Paese, in quanto non solo istituzionalizzerebbe in via definitiva la condizione subalterna del Sud come colonia estrattiva interna, così destinata alla sua desertificazione demografica, ma potrebbe avviare anche un processo di frantumazione, se non di vera e propria balcanizzazione, dell’interno sistema-Paese, proprio in un contesto geo-politico in cui si richiederebbe all’Italia una maggiore coesione ed un maggiore spirito unitario per affrontare le sfide della deglobalizzazione oggi tragicamente in atto. A quali potenze politiche estere gioverebbero un’Italia e molto probabilmente anche un’Europa in frantumi?   

Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli