14.1 C
Napoli
20 Aprile, 2025

Napoli – Venerdì 4 ottobre, incontro pubblico: “Prima il Mezzogiorno. Per un’Italia solidale, equa, rispettosa della Costituzione”

La mobilitazione contro il tentativo di cristallizzare ed acuire ulteriormente le divergenze tra il Nord e il Sud Italia tramite l’attuazione del regionalismo differenziato richiesto da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna non conosce soste.

Venerdì 4 ottobre, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, a Napoli, Piazza dei Martiri n.° 58, si terrà l’incontro pubblico: “Prima il Mezzogiorno. Per un’Italia solidale, equa, rispettosa della Costituzione”.

Promosso dall’Associazione Vivoanapoli e dall’Unione Industriali di Napoli, all’incontro pubblico, in qualità di relatori, parteciperanno: Marco Esposito, giornalista del Mattino; Vito Grassi, Presidente dell’Unione Industriali di Napoli; Toni Nocchetti, Associazione “Tutti a Scuola”; Andrea Patroni Griffi, Costituzionalista; Enrico Panini, Vicesindaco ed Assessore al Bilancio del Comune di Napoli; Paolo Siani, Pediatra e Parlamentare del PD.

Modereranno il dibattito, Emilia Leonetti, Presidente di Vivoanapoli, e Giulio Maggiore, Vicepresidente di Vivoanapoli.

Come recita la presentazione dell’incontro-dibattito: “L’attuazione del federalismo fiscale in Italia è avvenuta in modo discutibile, con l’attivazione di meccanismi che hanno fortemente penalizzato il Mezzogiorno. Le logiche di perequazione fissate in Costituzione non sono state attuate a causa di interpretazioni creative che hanno limitato la possibilità dei comuni di meridionale di garantire l’offerta dei servizi essenziali. Ora gli scenari legati all’autonomia differenziata rischiano di peggiorare la situazione. Questo processo può essere bloccato solo in seguito ad un’azione politica decisa che parta dal Sud per rivendicare i propri diritti, ponendo fine al colpevole silenzio che dura da troppi anni”.

03/10/2019 – Salvatore Lucchese

Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli