Sparare ad “alzo zero” su Napoli è come sparare al piccione, uno sport comodo da praticare, in quanto è facile costruire notizie negative sul capoluogo partenopeo sulla base di vetusti pregiudizi antinapoletani ed antimeridionali.
Proprio per contrastare la marea montante degli stereotipi negativi alimentati dai media, venerdì 10 gennaio 2020, alle ore 18:00, presso la sede del “Napoli Club Cercola Partenopea”, Corso D. Riccardi 243, sarà presentato il libro di Maurizio Zaccone, SputtaNapoli. La narrazione viziata di Napoli tra pregiudizi, bufale e luoghi comuni.
Pregiudizi, bufale e luoghi comuni su Napoli e sull’intero Sud che nel corso dei decenni si sono “cristallizzati” nel senso comune, sino ad essere “istituzionalizzati” grazie all’“attuazione perversa del federalismo fiscale”, che ha cancellato e dimezzato molti dei diritti civili e sociali dei cittadini che vivono al di sotto della linea del Garigliano.
Basti pensare che nel solo decennio 2009/2019 ai cittadini che risiedono nelle regioni meridionali è stata scippata la “modica” cifra di 600 miliardi di euro spesa pubblica allargata lorda pro-capite. Un verso e proprio salasso che ha ulteriormente inasprito lo già storico dualismo sociale, economico, civile e culturale tra il Nord e il Sud Italia.
Ed ora si mira non solo a rendere tale “scippo di Stato” permanente, ma ad acuirlo ulteriormente sulla base dell’attuazione del regionalismo differenziato: uno dei più gravi pericoli che il Mezzogiorno abbia mai conosciuto nel corso della sua quasi trimillenaria storia.
02/02/2020 – Salvatore Lucchese