Ivan Nocca, scopre la passione per la cucina quando, all’età di nove anni, il padre gli fa vedere, per la prima volta, il capolavoro cinematografico “L’Oro di Napoli” dove, una spumeggiante Sophia Loren prepara le pizze fritte a credito. Le scene sono state girate nella casa dei nonni di Ivan, da li inizia la sua passione per la cucina.
L’iscrizione all’istituto alberghiero e la collaborazione con Gaetano Riccio, chef e discepolo di Escoffier, continuano ad accrescere il proprio sapere nell’arte culinaria, poi, il passaggio a contatto con il pubblico in sala.
Dall’Italia all’Inghilterra il salto è breve, lavora con chef quali Alan Ducasse presso il Dorchester Londra e Andrea Cavagnini a Grosvenor House Le Meridien dove impara nuove tecniche e nuovi piatti. Oggi dopo tante esperienze napoletane è assistant food & beverage dell’Hotel Paradiso di Napoli.
Ivan è anche un apporto fondamentale al corso food che si tiene presso l’Istituto Don Bosco di Frattamaggiore ente accreditato che vanta diverse tipologie di percorsi formativi.
Il corso, dove si possono apprendere tecniche base, sia di preparazione che di cottura, e sia tecniche più avanzate si distingue per la particolarità e varietà dei piatti cucinati. Gli ingredienti scelti, di prima qualità, la maestria degli chef fanno si che il corso si diversifichi in tanti step.
Anche l’occhio vuole la sua parte ed ecco qui che l’impiattamento diventa un gioco- lavoro. Un corso aperto a tutti gli appassionati della cucina, a quelli che hanno voglia di imparare, di perfezionarsi ma anche un’ottima idea regalo, un pacchetto di lezioni da sfruttare in pieno relax anche con amici o la propria metà. Un percorso formativo in linea con chi ha voglia di creare e degustare.
Corso formativo aperto anche ai detenuti, con la speranza di trovare risorse per poter insegnare loro l’arte culinaria che magari potranno utilizzare una volta accolta la passione per la cucina.