18.2 C
Napoli
19 Aprile, 2025

Il Sud Conta: “Il 12 aprile mobilitiamoci contro il regionalismo dei ricchi”

La rete meridionalista de Il Sud conta è stata tra le prime organizzazioni a prendere decisamente posizione contro la cosiddetta autonomia differenziata, ovvero la “secessione dei ricchi”, che, se dovesse essere varata, nella ripartizione delle risorse fiscali, avvantaggerebbe le regioni settentrionali, a partire da quelle capofila di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, a tutto discapito di quelle meridionali.

Dopo avere lanciato l’appello contro il regionalismo differenziato, che, ad oggi ha raccolto circa tremila firme, tra cui quelle dei registi Antonio Capuano e Giovanni Martone, dei giornalisti Gianni Minà e Pino Aprile e del Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, Il Sud Conta ha organizzato un’Assemblea pubblica, tenutasi a Napoli il 9 marzo, coinvolgendo docenti universitari, politici locali, sindacalisti ed altri attivisti meridionalisti, tra cui gli esponenti del primo comitato in Italia costituitosi in opposizione al federalismo iniquo e discriminatorio: il Comitato meridionalista dell’area vesuviana “Gaetano Salvemini”.

Tra le altre iniziative, di recente, la rete meridionalista ha promosso un dibattito pubblico sempre sulla stesso tema a Campobasso. Tema che sarà anche l’oggetto di confronto e discussione dell’Assemblea regionale siciliana, che si terrà a Catania sabato 30 marzo alle ore 10:00 presso il Katane Palace Hotel.

Tutte le iniziative mirano a promuovere per il 12 aprile una mobilitazione generale, che cementi il fronte dell’opposizione alla perversa applicazione del federalismo fiscale e al regionalismo discriminatorio, ma, allo stesso tempo, richieda anche un rilancio degli investimenti delle grandi opere pubbliche al Sud ed un’adeguata politica di tutele ambientali.

28/03/2019 – Salvatore Lucchese    

Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli