Un progetto che parte da lontano, dalla proposta dell’era De Falco – Avino, alla trasformazione d’uso dell’ex macello sotto la gestione Auricchio, all’inaugurazione sotto l’era Ranieri.
Una struttura a disposizione della collettività che l’amministrazione Ranieri offre orgogliosamente ai propri cittadini. Presenti all’inaugurazione oltre al primo cittadino Francesco Ranieri, l’assessore alla cultura Genny Falciano e la consigliera Tonia Langella.
Una struttura su due livelli presentata egregiamente dalla Langella e una sala convegno dedicata a un figlio di questa terra, Agostino Palomba, prematuramente scomparso.
L’assessore Falciano nel suo intervento ha sottolineato che “alcuni ambienti saranno messi a disposizione delle associazioni che operano sul territorio”. Ecco finalmente una struttura degna di nota a disposizione della comunità vesuviana.