Che spettacolo! La Compagnia dell’Accademia delle Arti Teatrali del Teatro Totò, sta portando in scena, fino a domenica 03 marzo, lo spettacolo dedicato a Don Peppe Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra il 19 marzo del 1994 nella Chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe.
Uno spettacolo formativo, di crescita diretto magistralmente dal Maestro Gaetano Liguori. Il messaggio che trasmette è forte, chiaro e la strada intrapresa dal sacerdote tanto tempo fa, deve essere da sprono alle nuove generazioni. In scena attori del calibro di Ciro Liucci e Ciro Esposito aumentano il tasso qualitativo di una compagnia fuori dal comune, questo è uno spettacolo che deve essere visto, obbligatoriamente.
Questo vero capolavoro artistico è curato nei minimi particolari, dal gioco delle luci alla ricerca musicale, con un finale degno della migliore partita di Champions. Ho avuto la fortuna di vederlo in un matinèe, grazie alla presenza dell’Istituto Massaja di San Giorgio a Cremano, nel prestigioso Teatro Totò e sono restato senza parole. I complimenti poi, vanno a chi ha portato questi 220 ragazzi, la Dirigente Scolastica e alla referente professoressa Alfè che hanno sposato subito l’idea dell’impegno sulla tematica della legalità.
Il teatro deve entrare nelle scuole dalla porta principale e le nuove generazioni devono “nutrirsi” di questi spettacoli.