Città Futura lancia un’assemblea pubblica per la riapertura della Biblioteca “Giancarlo Siani” a Caravita
PdS, Cuccurese: “Per il Governo Meloni il Sud deve diventare la discarica nucleare del Paese”
PdS, Cuccurese: “Scippo fondi coesione, Ue nemica del(i) Sud”
Partito del Sud: No alla guerra e al riarmo! Sabato 5 aprile in piazza per la Pace”
La “secessione dei ricchi”: 190 miliardi di euro in meno alle Regioni meridionali
FLC CGIL, CISL FSUR, RUA SNALS Confsal e GILDA UNAMS minacciano lo sciopero generale unitario del comparto istruzione e ricerca per il 17 maggio
SCUOLA E MEZZOGIORNO NEL RAPPORTO SVIMEZ 2018
In Sicilia, “Il Sud Conta” promuove un’assemblea pubblica contro la “secessione dei ricchi”
Cercola: il Consiglio comunale approva sia la mozione di recupero del Fondo perequativo (1.305.544 euro) sia quella contro la “secessione dei ricchi”
Mezzogiorno, meridionalismo, questione meridionale
Il Sud Conta: “Il 12 aprile mobilitiamoci contro il regionalismo dei ricchi”
“Il Mezzogiorno prima della questione meridionale”
Partita dal Sud, la mobilitazione contro la “secessione dei ricchi” si estende anche al Nord
Convegno della Gilda degli Insegnanti sulla regionalizzazione della scuola
Napoli tra pregiudizi, contraddizioni e possibili traiettorie di tras-formazione
Il Premio internazionale “Elisa Frauenfelder”assegnato ai “Maestri d’Italia”: Franca Di Blasio, Antonio La Cava e Barbara Parisio
Domani a Palazzo Madama, sessanta comuni molisani ufficializzeranno il loro ricorso contro il federalismo fiscale
La storia del palmese “Ristorante Pizzeria Jolly” smentisce alcuni clichès antimeridionali
Giorgio Bocca e gli stereotipi antinapoletani
“Zero al Sud”
Il Sud Conta: “Contro il regionalismo discriminatorio, comitati civici subito e sciopero generale sociale per metà aprile
La “secessione dei ricchi”
Nasce il Comitato meridionalista, vesuviano e non solo, “Gaetano Salvemini”
Zero al Sud a causa della totale assenza delle sue classi dirigenti nei luoghi decisionali del federalismo fiscale
Il brigantaggio meridionale post-unitario come rivolta di classe
Lotta al federalismo discriminatorio: dalla mobilitazione culturale a quella sociale e politica
La “secessione dei ricchi” tra il Partito trasversale del Nord e l’esigenza di un’autonoma forza politica meridionalista.
La “secessione dei ricchi” tra il Partito trasversale del Nord e l’esigenza di un’autonoma forza politica meridionalista