In pieno fermento elettorale la cittadina di Camposano : il 3 e 4 ottobre i camposanesi sono chiamati alle urene per decidere le sorti del paese per i prossimi 5 anni .
Due le liste in corsa: la lista n1 , ” Camposano a testa alta ” capitanata dal candidato sindaco Carmela Rescigno e la lista n2 “Prima i cittadini ” con Francesco Barbato sindaco.
La terza lista è definitivamente fuori dopo che il Tar Campania ha respinto il ricorso della lista Camposano Libera e Democratica con candidato a sindaco Giuseppe Siciliano. I giudici della seconda sezione del tribunale amministrativo regionale lo hanno ritenuto infondato.
Un testa a testa dunque tra Rescigno e Barbato che mette in evidenza due personalità della politica locale :
Barbato ex deputato ed ex sindaco, prima che Camposano venisse commissariato , e Carmela Rescigno figura già presente in assise cittadina come consigliere di minoranza , medico in prima linea e donna di politica con Fdi.
Ed è proprio la Rescigno che mira ad un cambiamento per Camposano : una Camposano libera , a misura di cittadino ,che rispecchi le esigenze di tutti .
Nel suo programma come punti salienti ,urgenti su cui non va più sprecato tempo , ci sono le scuole in particolare la Scuola Elementare De Amicis che da 7 lunghi anni è stata tolta ai bambini e alle famiglia di Camposano rimanendo in una situazione di stallo ,dove lavori cominciati non sono mai stati portati a termine : un cancello chiuso che rappresenta un disagio per le famiglie ,per i bambini e per una città .
Non solo le scuole ma anche strutture polivalenti che abbandonate al degrado non sono più accessibili ai ragazzi : è il caso dello Stadio di Camposano inaugurato in pompa magna ma di fatto fine a se stesso ,il campo polivalente di Faibano e quello nel quartiere Gescal.
Altre prerogative la viabilità, come il caso specifico della deviaziobe a Faibano che la stessa Rescigno ,esortata dalle innumerevoli preoccupazioni dei suoi concittadini , ha portato dapprima in Consiglio Comunale e successivamente in Procura e Prefettura.
Tanti i punti di un programma elettorale che toccano la cittadina per intero : dal centro storico da riqualificare alle periferie .
Una lista ,Camposano a testa Alta , che punta al cambiamento ,alla serietà, composta da 8 donne e 4 uomini mossi dalla voglia di fare ,dallo spirito di impegnarsi per la propria cittadina ,rimboccarsi le maniche consapevoli che molto c’ è da fare .
Con Carmela Rescigno Sindaco:
Giuseppe Basile
Rosaria De Luca
Salvatore Dell’Aquila
Antonio Mazzarella
Felice Riva
Simona Saponara Teutonico
Annamaria Sirignano
Angela Vacchiano
Domenico Vacchiano
Rina Vacchiano
Angela Vetrano
Raffaella Anastasio