Domani Sabato 5 ottobre alle ore 18.30 nella chiesa di Santa Maria di Portosalvo, in via Alcide de Gasperi 42, sarà inaugurato il progetto “Art éco”, a cura di Federica Guida, Luigi Ciliberti e Melania Fusaro. Organizzata dalla cooperativa sociale Culturadice e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito della programmazione di arte contemporanea 2024, “Art éco” è una mostra che pone al centro dell’attenzione il tema della sostenibilità e del riuso creativo. I protagonisti sono Gilda Pantuliano, Cesare Mondrone e Michela Frungillo.
All’evento interverranno: Luigi Ciliberti – Presidente Culturadice Coop. Sociale; Federica Guida – Curatrice progetto Art éco; Antonio Capece – Presidente Ambiente Solidale; Lorenzo Iorio – Assessore Attività Produttive, Turismo e Legalità II Municipalità Comune di Napoli; Avv. Giuseppe Longo – Governatore del governo d’ufficio di gestione e controllo delle Arciconfraternite commissariate Arcidiocesi di Napoli; Mons. Don Gaetano Castello.
Prima dell’apertura, alle ore 17.00, sarà organizzato un flash mob per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della sostenibilità ambientale, creando un ponte tra arte e impegno civico.
Nel corso della mostra saranno attivati quattro laboratori artistici dedicati a bambini, ragazzi e adulti, che coinvolgeranno i partecipanti nella creazione di opere utilizzando materiali di scarto.
La mostra sarà visitabile negli spazi della chiesa di Santa Maria di Portosalvo fino a sabato 26 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, tutti i giorni tranne il lunedì, e in occasione della chiusura si svolgerà un concerto di musica sostenibile con Capone & BungtBangt, band nota al pubblico per l’utilizzo di strumenti realizzati con materiali riciclati.
Per informazioni: cooperativa sociale Culturadice // culturadice@gmail.com // 333.7756494