16.7 C
Napoli
18 Aprile, 2025

Progetto “Sportello alla formazione”: parola a Ida Nunziante, delegata del Sociale della Croce Rossa, comitato CRI Napoli.

Il sindaco Biagio Rossi ha consegnato, nei giorni scorsi, alla Croce Rosse Italiana – Comitato Napoli sede Cercola le chiavi della nuova sede con firma del nuovo protocollo d’intesa. La Croce Rossa lavorare su territori e situazioni difficili, supportando le famiglie e le persone più fragili e vulnerabili anche attraverso la promozione di attività che siano da supporto concreto alle persone.

Abbiamo incontrato la delegata del Sociale della Croce Rossa, comitato CRI Napoli, Ida Nunziante –“La Croce Rossa ha messo in campo con le proprie forze Lo sportello alla formazione, un aiuto per le persone che vivono in un momento di fragilità un supporto all’inclusione lavorativa ed un supporto alla formazione”. Continua –“Gli utenti che accedono allo sportello si rivolgono a noi periodicamente, sono famiglie del territorio che si rivolgono a noi costantemente, siamo in contatto costantemente, gli diamo un supporto primario, cerchiamo di dargli degli strumenti che possano poi renderli autonomi”.

Come funzionano questi progetti? –“Sono progetti FTS corsi finanziati dalla regione Campania per dare un supporto lavorativo. La modalità di accesso può avvenire in vari modi noi come croce rossa veniamo a conoscenza del corso di formazione gratuito, chiediamo se possiamo promuovere prendiamo nota degli interessati: noi come croce rossa facciamo da ponte tra le opportunità e i possibili beneficiari. Continua _”Le persone che partecipano ai corsi non sono lasciate sole, le aiutiamo a superare le criticità ed a non sentirsi sole”.

Qual’è l’età dei beneficiari e la costanza nella presenza? –“Chi aderisce al corso non è obbligato a partecipare, però è ovvio che noi della croce rossa siamo di supporto a chi si rende disponibile, cerchiamo di capire se eventuali assenze sono dovute ad altri problemi per cercare di aiutarli nel modo più opportuno. L’età dei beneficiari dipende dal tipo di corsi e da quali sono le richieste previste”.

Qual è il rapporto tra i partecipanti e sbocchi concreti nel mondo del lavoro? –“Questa attività che sta facendo la croce rossa è recente quindi non abbiamo ancora dati completi. C’è un’esigenza all’occupazione ma c’è una risposta positiva da parte delle aziende: circa l’80% dei partecipanti,  dopo i corsi, trova lavoro”.

Cosa si sente di dire alle persone che vivono un momento di fragilità –“Solo la rete può aiutare e rispondere in modo adeguato ed insieme possiamo intercettare tutti i bisogni”.

Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli