16.1 C
Napoli
19 Aprile, 2025

L’economista Busetta: “Governo Meloni, per il Sud solo grida manzoniane buone per la propaganda elettorale”

A furia di parlare di un “nuovo paradigma” per il Mezzogiorno, di un Sud locomotiva d’Italia ed anche d’Europa, si rischia di perdere di vista i dati reali e di credere che l’annosa questione meridionale sarà finalmente risolta, se già non lo è, grazie all’operato del Governo Meloni. A riportarci coi piedi per terra è l’economista di lungo corso Pietro Massimo Busetta. Infatti, l’autore de La rana bollita. Perchè il Sud non si ribella, sulle pagine de il Quotidiano del Sud di mercoledì 9 ottobre, ha osservato: “Sud locomotiva del Paese, per ora solo promesse“, in quanto, ha argomentato Busetta, per potere raggiungere il rapporto di un lavoratore ogni due residenti, nei prossimi occorebbe creare 3milioni di posti di lavoro e non, se va bene, soltanto 500mila. Così facendo, mancherebbero all’appello più di due milioni di posti di lavoro. Pertanto: “Nessun salto di qualità – ha sottolineato l’economista – nessuna crescita particolare, nessun recupero di ritardo. E’ tutta la saggistica sul Mezzogiorno batteria d’Europa, sul Mediterraneo centrale per il prossimo futuro, Sul Sud nuova opportunità e locomotiva del Paese, rimangono per le prossime grida manzoniane“. “Grida che – ha incalzato Busetta – serviranno per le future campagne elettorali, per illudere i meridionali che qualcosa cambierà finalmente, in termini occupazionali, in termini di diritti“.

Insomma, è solo fumo negli occhi, per evitare, ancora una volta, che il Sud prenda definitivamente coscienza della sua condizione subalterna di colonia estrattiva interna e mosso dall’indignazione si rivolti per il definitivo superamento delle “due Italie”, mentre tra Zes unica, accentramento della gestione dei Fondi di sviluppo e coesione e regionalismo differenziato sulla base della ricchezza dei territori, il Governo Meloni, invece, va nella direzione esattamente contraria: l’acuirsi del gap Nord-Sud.         

Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli