14.9 C
Napoli
18 Aprile, 2025

Immissioni in ruolo da GPS sostegno dal 23 a lunedì 26 agosto è possibile aderire alla mini call veloce

Nel periodo compreso tra venerdì 23 agosto 2024 (ore 14.00) e lunedì 26 agosto (ore 13.59) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate a partecipare alla procedura “per chiamata” (cosiddetta “mini-call veloce”).

Cos’è la Mini Call Veloce: È una procedura residuale per la copertura dei posti di sostegno rimasti vacanti dopo le nomine ordinarie della prima fascia delle Graduatorie Permanenti (GPS) sostegno.

  • Requisiti di partecipazione:
    • Deve essere inserito nella prima fascia delle GPS sostegno.
    • Deve aver partecipato alla procedura di assunzione nella provincia di inclusione.
    • Non deve essere risultato rinunciatario nella procedura nella provincia di inclusione.
    • Non deve aver ricevuto proposta di assunzione per il posto specifico nella provincia di inclusione.
  • Modalità di assegnazione:
    • Gli Uffici Scolastici Regionali pubblicheranno i posti residui per ogni provincia.
    • Gli aspiranti potranno presentare istanza online entro 48 ore, indicando la provincia (o le province della stessa regione) per cui intendono partecipare.
  • Differenze con la Call Veloce ordinaria (abolita):
    • La Mini Call Veloce si applica solo ai posti di sostegno, mentre la Call Veloce ordinaria copriva tutte le classi di concorso.
    • È una procedura residuale che si attiva dopo le nomine ordinarie delle GPS, mentre la Call Veloce ordinaria si attivava prima delle nomine.
    • Richiede la presentazione di un’istanza specifica, diversamente dalla Call Veloce ordinaria che si basava sulle preferenze espresse nella domanda di inserimento nelle GPS.

Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli