Nel Sud Italia la mobilitazione contro il federalismo discriminatorio ed estrattivo richiesto dalle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna non conosce soste.
Venerdì 20 settembre, a partire dalle ore 17:00, presso La Città del Sole, vico Maffei, 4, Napoli, il Coordinamento Democrazia Costituzionale Napoli, l’Associazione Napoli Bene Comune, Città delle Donne Napoli e il Coordinamento No Autonomia Differenziata promuoveranno l’Assemblea Regionale: “Contro l’Autonomia Differenziata. Senza se e senza ma”.
Infatti, nonostante la configurazione meridionale del Governo Conte bis, i promotori dell’Assemblea ritengono che l’autonomia differenziata sia “una strategia ed esigenza strutturale del capitale che ha una pratica diffusa anche nell’Europa liberista e che nel nostro Paese s’inserisce nello storico dualismo Nord/Sud e, quindi, va ben aldilà di questo o quel Governo o della piattaforma di questo o quel Partito”.
Non a caso, prosegue il comunicato stampa di presentazione dell’evento, “nei 26 punti di PD-5 Stelle l’autonomia differenziata non è stata certo accantonata perché al punto 17 si fa riferimento al completamento del percorso avviato. Un motivo in più per continuare la mobilitazione ed evitare compromessi al ribasso”.
In qualità di relatori, interverranno Emiliano Brancaccio, docente di Economia politica presso l’Università del Sannio, e Massimo Villone, docente emerito di Diritto costituzionale presso la “Federico II” di Napoli. Inoltre, saranno presenti anche rappresentanze delle principali vertenze regionali.
19/09/2019 – Salvatore Lucchese