11.3 C
Napoli
20 Aprile, 2025

3 attività sequestrate e 70 mila euro di sanzioni nell’Action day ‘Terra dei Fuochi’, a Pollena Trocchia, San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma

Il giorno 25 agosto, nei comuni di Pollena Trocchia, San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma, l’intervento per il contrasto dei reati ambientali ha permesso il controllo di 6 attività, di cui una posta sotto sequestro e l’identificazione di 7 persone, di cui 1 denunciata.

Inoltre, 2 persone sono state sanzionate per illeciti amministrativi, con ammende quantificate in oltre 71 mila euro.

Per il controllo e la verifica dei siti, sono stati impiegati 5 equipaggi per un totale di 13 donne e uomini dell’Esercito Italiano su base 3° Bersaglieri e Cavalleggeri Guide 19°, con unità della Polizia Metropolitana di Napoli, determinante nell’occasione, Polizia di Stato di San Giorgio a Cremano, Carabinieri di San Sebastiano al Vesuvio e San Giorgio a Cremano, Guardia di Finanza di Portici e Casalnuovo, Polizia Municipale di Pollena Trocchia e San Sebastiano al Vesuvio e funzionari dell’Ispettorato Centrale Repressione delle Frodi (ICQRF).

Prosegue senza sosta e pause, anche nel periodo estivo, l’azione di prevenzione e repressione dell’abbandono illecito e di roghi dei rifiuti, secondo il piano congiunto delle Prefetture e Questure di Napoli e Caserta con la direzione e coordinamento del Vice Prefetto Filippo Romano, Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania.

Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli